martedì 14 giugno 2011

SUMMER'S MUST HAVE


Sono di Stuart Weitzman queste deliziose wedges traforate dal gusto un po rétro. Perfette con pantaloni e gonne lunghe, shorts e mini abiti rappresentano un vero must have dell'estate!




lunedì 13 giugno 2011

MILIUS BY MILAN


Il brand Milius by Milan nasce dal genio di Milan Stamenovic, giovane stilista fiorentino proveniente da studi artistici di pratica pittorica e scultorea.






Dopo numerose mostre e svariati riconoscimenti alla sua arte, Milan decide di dedicarsi al haute couture pur mantenendo la passione per la pittura e la scultura che continuano, come un fiume in piena, a riversarsi nei piccoli oggetti di moda realizzati con raffinata abilità creativa. La moda è come le bollicine dello champagne sostiene Stamenovic e l'eleganza è un attitudine mentale. Indubbio il genio creativo del giovane fiorentino che egli stesso definisce antico, denso e ricco.  

Per i fanatici del passato, dagli amanti del vintage agli steampunkers, le sue spille ispirate ai medaglioni militari costituiscono decisamente un must have. Milan crea, infatti, pezzi unici nel loro genere, realizzati con nastri vintage militari e parti di orologi risalenti al tardo Ottocento e primo Novecento. I prezzi? Si parte da 770fino ad arrivare intorno ai 1.430. Shopping online su Luisa Via Roma.

Da tenere d'occhio!


































sabato 11 giugno 2011

SHABBY CHIC. ROVINATO È BELLO!


Letteralmente la parola shabby significa trasandato, ma se affiancata all'aggettivo chic va a connotare uno stile di interior design che, ispirandosi all'arte del restauro di vecchi mobili recuperati nei mercatini, è in grado di dare un tocco decisamente vintage alle nostre case. Lo Shabby Chic recupera qualcosa di trasandato, usurato dal tempo, ma che che ha dentro di se l'anima di chi lo ha voluto, lo ha usato, toccato, consunto, il fascino del passato e, perché no, in alcuni casi anche della storia. 

























 







È uno stile romantico che ha il sapore della semplicità degli oggetti vissuti. E’ grazioso, elegante ma senza strafare. Uno stile consumato dal tempo. Uno stile pratico. Il trucco sta nel dare una nuova funzione o un nuovo alloggio all’oggetto di uso comune. Ad esempio la specchiera di un comò importante, può essere messa in bagno, appesa sopra ad un semplicissimo lavandino. Aggiungendo poi una vasca d'epoca ed un vecchio sgabello ridipinto color azzurro polvere, si avrà creato un’ambiente particolare ed estremamente personale. 

















Lo Shabby Chic è prima di tutto uno stile di vita, una filosofia. Quella del recupero. Non è un nuovo stile d’arredamento, bensì qualcosa che va al di là della semplice moda. Il trucco è sapere unire il vecchio al nuovo mescolando sapientemente gli oggetti e facendolo sempre in maniera molto discreta. Nulla deve essere forte e netto. Tutto deve avere un’aria fresca e delicata.










I colori? Decisamente candidi e morbidi, colori tenui, rilassanti per gli occhi e per la mente, per creare un ambiente in cui circondarsi di bianco, di luce e di aria fresca. A spiccare sono l’avorio con tutte le sue sfumature, dal bianco sporco al crema e al sabbia, i colori pastello come il grigio polvere, il rosa cipria, il verde salvia e il carta zucchero, rigorosamente tenui e sbiaditi.














I materiali per arredare in stile Shabby Chic vedono primo in classifica il legno utilizzato per mobili, cornici, orologi, lampade, bauli e cassette. Non di minore importanza sono le vecchie porcellane bianche, oppure gli oggetti antichi, sia in ceramica chiara che in vetro, come vasi, bottiglie e bicchieri. Da non dimenticare poi i tessuti come i pizzi e i merletti d’epoca e le stoffe dall’aria tipicamente rétro. Infinite le possibilità di scelta per la fantasia della stoffa: quadretti vichy, stoffe a motivo floreale (soprattutto con le rose), toile de jouy... tutte adattissime a personalizzare un divano, dei piccoli cuscini, tende e tovaglie.










Per il giardino invece, vanno bene tutti i vecchi oggetti in alluminio come innaffiatoi, catini e vecchie conche facilmente trasformabili in contenitori per fiori. Anche la ghisa è perfetta per complementi d’arredo quali panchine, portavasi importanti, fregi, statue, ringhiere e cancellate.





 



 






giovedì 9 giugno 2011

REFERENDUM: 4 SI PER LA DEMOCRAZIA!


Per far sì che il referendum abrogativo del 12 e 13 giugno passi bisogna superare il quorum, ovvero dovrà recarsi alle urne il 50% +1 degli aventi diritto al voto. Quattro saranno i quesiti, uno più importante dell’altro:


  • ACQUA
Vuoi eliminare la legge che dà l’affidamento a soggetti privati o privati/pubblici la gestione del servizio idrico?

  • ACQUA
Vuoi eliminare la legge che consente al gestore di avere un profitto proprio sulla tariffa dell’acqua, indipendente da un reinvestimento per la riqualificazione della rete idrica?

  • CENTRALI NUCLEARI
Vuoi eliminare la legge che permette la costruzione di centrali nucleari sul territorio italiano?

  • LEGITTIMO IMPEDIMENTO
Vuoi eliminare la legge che permette al Presidente del Consiglio dei Ministri e ai Ministri di non comparire in udienza penale durante la loro carica?







Vota SI per la democrazia, vota SI per ribadire l’importanza di alcuni diritti fondamentali per ogni essere umano!


lunedì 6 giugno 2011

VINTAGE REBORN


È personale, è sostenibile ed è assolutamente di tendenza. Quando anche il mondo della moda ripensa ai vecchi tempi il vintage diventa più cool che mai.













































































[Foto: americanapparel.net]